Cartelle Fisco Comune Corigliano Rossano

L’ex assessore al Bilancio della prima giunta Stasi, Giovanni Palermo con una nota descrive le cartelle del fisco del Comune di Corigliano Rossano.

In questi giorni, tanti preavvisi di procedure esecutive sono state notificate ai cittadini tramite la Soget.

Gli atti, spediti prima per posta ordinaria, portano l’avvertimento che in luogo di mancato pagamento sarebbero state avviate le procedure cautelari ed esecutive, e sono stati effettivamente seguiti dal preavviso con una tempestività senza precedenti.

Sembra quasi che l’amministrazione abbia scelto di fare cassa mettendo le mani nelle tasche delle famiglie,

in un momento di congiuntura economica sfavorevole,

Continua Palermo,

bisogna essere estremamente chiari con i cittadini e magari, evitare comunicazioni sloganarie ed a tratti ingannevoli:

nessun debito nei confronti di Soget e Municipia rientra nella suddetta misura.

Anzi, mentre da una parte si eliminano sanzioni ed interessi in armonia dell’unica buona anche se piccola legge del governo nazionale (e magari entro marzo anche il debito) per carichi non ancora prescritti,

dall’altra si decide l’invio di provvedimenti che generano una serie di dubbi di legittimità.

Parliamo di debiti vecchi venti anni, dove è impossibile anche solo immaginare di reperire ricevute di pagamento, sgravi o notifiche così datate».

Palermo, afferma e conclude che si rischia di far venir meno la leale collaborazione con i contribuenti, minando alle fondamenta del principio di equità tributaria. Ritengo sia utile, nonché etico ed equo, bloccare queste richieste e verificarne la correttezza prima dell’invio ai cittadini

Cartelle Fisco Comune Corigliano Rossano